News 2006


23 dicembre: Auguri di Natale.

Sabato 23 dicembre 2006, alle ore 17.00, il Gruppo Alpini di Sorbolo ha organizzato per tutti i soci, un incontro presso la sala parrocchiale di via IV Novembre a Sorbolo, per lo scambio di Auguri di Buone Feste.

Oltre al brindisi di auguri, è stato offerto un piccolo rinfresco a tutti i presenti.

All'incontro erano presenti i Consiglieri Sezionali, Renato Atti e Ugo Mabellini.

 

2 dicembre: presentazione libro "DNA Alpino" a Bedonia.

Sabato 2 dicembre il Gruppo Alpini di Sorbolo ha partecipato alla presentazione del libro "DNA Alpino", organizzato dal Gruppo Alpini di Bedonia.

Erano presenti il Gen. Di Dato, il consigliere nazionale A.N.A., l'Avv. Lavizzari, Aldo Maero, il presidente sezionale Maurizio Astorri e ben sei reduci di Russia, tra i quali due autori di brani dello stesso libro, Nelson Cenci, medaglia d'argento al valore e Carlo Vicentini, due medaglie di bronzo al valor militare, i quali hanno commosso i presenti raccontando episodi della loro esperienze di guerra.

La baita di Bedonia era gremita di alpini, circa un centinaio, e l'accoglienza, da parte del gruppo locale, è stata ottima, con rinfresco a fine manifestazione.

Il Gruppo Alpini di Sorbolo è stato rappresentato da Aroldo Busato ed Elio Anghinetti.

(Foto concessa da Roberto Cacialli)

 

25 novembre: Colletta Alimentare.

Anche quest'anno gli alpini sono stati chiamati a contribuire alla raccolta di generi di prima necessità nella Giornata nazionale del Banco Alimentare. Si tratta di una iniziativa della Fondazione Banco Alimentare in collaborazione con la Compagnia delle Opere che ha avuto l'adesione della nostra Associazione a livello nazionale.

Il Gruppo Alpini di Sorbolo ha partecipato alla raccolta presso i supermercati COOP di Sorbolo (PR) ed ECU di Sorbolo Levante (RE), con un buon risultato:

LUOGO
RACCOLTA
RISPETTO 2005
Sorbolo (COOP)
1778 Kg
-9,15 %
Sorbolo Lev. (ECU)
292 Kg
-8,95 %

 

19 novembre: 200 anni Comune di Sorbolo.

Domenica 19 novembre 2006, una rappresentanza del Gruppo Alpini di Sorbolo ha partecipato alle manifestazioni per i 200 anni della fondazione del Comune di Sorbolo, che si sono svolte nella mattinata nella Sala del Consiglio Comunale e al Centro Civico di Sorbolo.

 

5 novembre: IV Novembre e Pranzo Sociale.

Domenica 5 novembre 2006, il Gruppo ha partecipato, unitamente al Gruppo Combattenti e Reduci di Sorbolo, alle cerimonie di commemorazione, che si sono svolte nella mattinata a Coenzo e Sorbolo.

Coenzo: casa di riposo, sfilata ed apposizione corona di alloro al monumento ai caduti di Coenzo.

Sorbolo: sfilata per le vie del paese, apposizione corona di alloro all'asilo monumento ai caduti di Sorbolo, intervento delle autorità, Santa Messa.

Alle cerimonie erano presenti i Consiglieri Sezionali, Renato Atti e Ugo Mabellini, con il Vessillo della Sezione ANA di Parma.

Al termine della Santa Messa, presso il ristorante "da Romani" di Vicomero, si è svolto il 2°Pranzo Sociale del Gruppo Alpini di Sorbolo, al quale hanno preso parte il Gruppo Combattenti e Reduci di Sorbolo, i familiari dei soci, le autorità locali (Sindaco e Parroco) ed il Consigliere Sezionale Ugo Mabellini.

 

4 novembre: Cori Alpini e di Montagna a Sorbolo.

Sabato 4 novembre 2006, alle ore 21.00, il Gruppo Alpini di Sorbolo ha organizzato una serata di cori alpini e montanari, nella sala del cinema teatro Virtus di Sorbolo. Si sono esibiti il Coro A.N.A. "Monte Orsaro", della Sezione di Parma, diretto dal M° Stefano Bonnini, ed il Coro "L'Incontro Musicale" di Sorbolo diretto dal M° Gregorio Pedrini.

Al termine del concerto è stato offerto un rinfresco ai componenti dei due cori.

 

3 novembre: Seconda Assemblea Sociale del 2006.

Venerdì 3 novembre 2006 alle ore 20.30 – nei locali del Centro Civico Comunale (locale Sala Clivio) - si è svolta la seconda assemblea sociale del 2006.

L'assemblea si è aperta nel ricordo dei caduti con la lettura della "Preghiera dell'Alpino". Oggetto dell'assemblea è stata la relazione morale del capogruppo, Dante Zanichelli, sulle attività svolte dal gruppo nel 2006 e le previsioni per le manifestazioni del 2007.

All'assemblea erano presenti oltre 30 soci del gruppo ed i Consiglieri Sezionali, Renato Atti e Ugo Mabellini, i quali hanno portato il saluto della Sezione ANA di Parma e del Presidente, Maurizio Astorri.

Al termine dell'assemblea alcuni soci hanno rinnovato il tesseramento per l'anno 2007.

 

24 ottobre: Incontro Alpini a Soragna.

Venerdì 24 ottobre il Gruppo Alpini di Sorbolo ha partecipato all'incontro fra capigruppo (e suoi collaboratori) della bassa parmense, organizzato dal Gruppo Alpini di Soragna, alle ore 21.00 presso la Casa Alpina di Soragna .

Il Gruppo Alpini di Sorbolo è stato rappresentato da Elio Anghinetti.

 

14-15 settembre: 134° Anniversario Fondazione Truppe Alpine e 80°Anniversario Fondazione del Gruppo di San Giovanni Lupatoto (VR).

Domenica 15 ottobre, una rappresentanza del Gruppo Alpini di Sorbolo ha partecipato alla manifestazione di San Giovanni Lupatoto (VR).

Il Gruppo Alpini di Sorbolo è stato rappresentato da Adriano Albiero, Elio Anghinetti, Aroldo Busato, Otello Cantarelli, Ermes Concari e Glauco Saccani i quali erano presenti con lo striscione. Erano presenti anche alcuni familiari.

 

14-15 ottobre: Raduno 2° Raggruppamento a Casteggio (PV).

Domenica 15 ottobre, una rappresentanza del Gruppo Alpini di Sorbolo ha partecipato al Raduno del 2° Raggruppamento a Casteggio (PV).

La sezione ANA di Parma, ha organizzato un pullmann GRATUITO. Il Gruppo Alpini di Sorbolo è stato rappresentato da Paolo Cagozzi e Giorgio Vacondio i quali erano presenti con il gagliardetto.

 

14-15 ottobre: Incontro Annuale Battaglione Forum a Parma.

Sabato 14 ottobre il Gruppo Alpini di Sorbolo ha partecipato all'incontro annuale del Btg. Forum.

Il Gruppo Alpini di Sorbolo è stato rappresentato da Elio Anghinetti.

 

7 ottobre: Festa del Gruppo Alpini di Parma.

Presso la sede, orti sociali di via Mantova, si è svolta la cena sociale del Gruppo Alpini di Parma.

Il Gruppo Alpini di Sorbolo è stato rappresentato dal Vice-capogruppo, Paolo Saccani.

Gli utili della serata saranno devoluti a favore dell'Ospedale Pediatrico di Parma.

 

1 ottobre: Fiera Sorbolo e Inizio Iscrizioni 2007.

Il Gruppo ha partecipato alla Fiera con un gazebo in piazza. Sono state illustrate le attività svolte e future.

E' iniziato il tesseramento al Gruppo Alpini di Sorbolo per l'anno 2007.

 

23-24 settembre: 55° Adunata Sezionale Alpini a Sissa-Trecasali.

Il Gruppo ha partecipato all'Adunata Sezionale Alpini di Sissa e Trecasali.

Gli amici del Gruppo Alpini di San Giovanni Lupatoto (Verona) erano presenti con il Capogruppo, Zecchetto Vittorio, ed altri Alpini.

 

9-10 settembre: Gita Sociale a Folgaria.

Sabato e domenica, 9 e 10 settembre, si è svolta la gita sociale a Folgaria in visita ai fratelli trentini, con i quali il 14 gennaio 2006 abbiamo fatto il gemellaggio.

Il Gruppo Alpini di Sorbolo ringrazia il Gruppo Alpini di Folgaria per la magnifica accoglienza e cordialità con la quale ci hanno ospitato.

 

27 agosto 2006: 50° Raduno Provinciale Alpini a Toano (Reggio Emilia).

Domenica 27 agosto, una rappresentanza del Gruppo Alpini di Sorbolo ha partecipato al 50° Raduno Provinciale degli Alpini a Toano, organizzato da: Associazione Nazionale Alpini, Sezione di Reggio Emilia, Gruppi Alpini di: Toano, Quara, Cavola, Corneto, Cerredolo, Comune di Toano, Provincia di Reggio Emilia e Comunità Montana.

Il Gruppo Alpini di Sorbolo è stato rappresentato da Elio Anghinetti, Glauco Saccani, Paolo Saccani e Giorgio Vacondio i quali erano presenti con il gagliardetto.

 

30 luglio 2006: 43° Pellegrinaggio in Adamello.

Da venerdi 28 a domenica 30 luglio, organizzato dalle sezioni A.N.A. di Trento e Vallecamonica, si è svolto il "43° Pellegrinaggio in Adamello".

Il Gruppo Alpini di Sorbolo è stato rappresentato da Elio Anghinetti, il quale era presente con il gagliardetto.

 

26 luglio 2006: San Giovanni Lupatoto (VR).

Mercoledì 26 luglio, una rappresentanza del Gruppo Alpini di Sorbolo: Saccani Paolo (Vicecapogruppo), Busato Aroldo (Consigliere), Lazzaretti Gianni, Anghinetti Elio si è recata in visita al Gruppo Alpini di San Giovanni Lupatoto (Verona).

I nostri rappresentanti sono stati accolti molto bene da una ventina di Alpini, tra i quali il Vicepresidente della Sezione di Verona, Fraccaroli Edio, ed il Capogruppo di San Giovanni Lupatoto, Zecchetto Vittorio.

L'incontro è stato originato dal fatto che durante l'Adunata Nazionale a Parma il gruppo veronese è stato ospite a Sorbolo.

La serata si è svolta con una cena nella bellissima e ampia baita del Gruppo, da poco inaugurata. Gli Alpini veronesi hanno preparato una cena con prodotti e vini tipici locali. Al termine della cena è avvenuto lo scambiato di doni ricordo della serata.

Prima di ripartire, gli Alpini si sono salutati con la promessa di rincontrarsi al più presto a Sorbolo.

 

25 giugno 2006: Rifugio Contrin.

Domenica 25 giugno, al Rifugio Contrin, ai piedi della Marmolada a 2.016 m.s.l., si è svolto il "Gran Raduno degli Alpini" il ritrovo annuale delle Penne Nere di tutt'Italia.

Il Gruppo Alpini di Sorbolo è stato rappresentato da Elio Anghinetti, il quale era presente con il gagliardetto.

Alla manifestazione era presente anche il Presidente Nazionale dell'A.N.A., Corrado Perona, il quale ha gentilmente posato in foto con il nostro Alpino Elio ed il Gagliardetto del Gruppo di Sorbolo.

 

11 giugno 2006: Festa del Volontariato.

Domenica 11 giugno, il Gruppo ha parteciperà alla manifestazione che si è svola a Sorbolo.

Programma:

 

10-11 giugno 2006: Proseguendo L'Adunata -Gli Alpini Incontrano la Città.

Sabato 10 e domenica 11 giugno, il Gruppo Alpini di Parma ha organizzato una manifestazione in Cittadella, con il tema "Proseguendo l'Adunata del 2005".

Il Gruppo Alpini di Sorbolo ha partecipato il sabato mattina all'Apertura della Cittadella e all'Alza Bandiera (con Cappello Alpino e Divisa).

 

4 giugno 2006: Festa dello Sport.

Domenica 4 giugno, il Gruppo ha partecipato alla manifestazione che si è svolta a Sorbolo presso il Centro Sportivo di via Gruppini.

 

2 giugno 2006: Festa della Repubblica.

Venerdì 2 giugno, il Gruppo ha partecipato alla manifestazione che si è svolta a Sorbolo presso il Centro Civico alle ore 11:00.

Al termine della cerimonia, l'Amministrazione Comunale ha consegnato una copia della Costituzione della Repubblica Italiana ed un Tricolore, ai giovani diciottenni ed alle donne che 60 anni fa hanno votato per la prima volta.

 

13-14 maggio: 79° Adunata Nazionale Alpini ad Asiago.

In occassione dell'Adunata Nazionale Alpini ad Asiago, il Gruppo ha organizzato un viaggio in pulmann per la giornata della domenica 14. Alcuni soci si sono recati in camper per tutto il fine settimana.

Il pullmann, partito da Sorbolo alle ore 4:00, è arivato in località Cesuna, a circa 8 Km da Asiago. Siccome i bus navetta non sono riusciti a circolare, a causa dell'intenso traffico intorno ad Asiago, i componenti del pullmann hanno raggiunto il luogo della sfilata a piedi. Il gruppo più numeroso in camper è dovuto partire da Asiago nella prima mattinata a causa del maltempo, quindi non ha potuto parteciapre alla sfilata.

Malgrado tutto, problemi di traffico e maltempo, hanno preso parte alla sfilata 18 Alpini del Gruppo.

Il nostro Alpino, Luca Dall'Aglio, attualmente in armi e partito volontario lo scorso anno, ha sfilato in divisa a fianco del Vessillo della Sezione di Parma con il Presidente Sezionale, Maurizio Astorri.

Quest'ultima foto è stata gentilmente concessa da ParmAlpina (trimestrale della Sezione di Parma).

Nel tardo pomeriggio il pullmann ha fatto ritorno a Sorbolo, arrivando in paese alle ore 21:00 circa.

 

25 aprile 2006: Festa della Liberazione.

Martedì 25 aprile, il Gruppo ha partecipato alle cerimonie di commemorazione, che si sono svolte nella mattinata a Sorbolo e nel pomeriggio a Casaltone.

Alle ore 10:00 a Sorbolo, partendo dalla piazza, manifestazione davanti al monumento in via Gruppini, ed interventi delle autorità. Corteo e deposizione delle corone all'Asilo Monumento ed al Cimitero.

Durante la manifestazione, è stata consegnata una pergamena di onorificenza al reduce della Seconda Guerra Mondiale, l'Alpino Onesto Melegari di Sorbolo, partito come volontario nel "Gruppo di Combattimento Legnano" nella Guerra di Liberazione. La pergamena è stata consegnata a Onesto dal vice-presidente della Sezione A.N.A. di Parma, Ferrari Livio.

Alle ore 15:00 a Casaltone, corteo per le vie ed interventi delle autorità. Dopo le celebrazioni del XXV Aprile, si è svolta la Festa a cura di GSR Casaltone 90.

 

11 aprile: Visita alla Base Aerea di San Damiano.

Martedì 11 aprile, il Gruppo ha fatto visita alla Base Aerea di San Damiano (PC), sede del 50° Stormo - 155° gruppo Tornado ETS. All'iniziativa hanno partecipato 23 persone, tra soci e familiari. Il Capitano Fabio Zanichelli, nostro socio aggregato, ha accompagnato e guidato il Gruppo nelle zone accessibili della base. Il Comandante della base, Colonnello Giusti, ha consegnato il crest dello Stormo al Capogruppo, Dante Zanichelli, il quale ha contraccambiato con il crest del Gruppo in segno di riconoscimento e gratitudine per la visita concessa.

 

24 marzo 2006: C'era un ragazzo ... un partigiano 1943-1945.

Venerdì 24 marzo, ore 21:00, presso il Centro Civico di Sorbolo, si è svolto un incontro con Renato Lori, l'autore del libro "C'era un ragazzo ... un partigiano 1943-1945". Renato Lori è nato a Felino (Parma) nel 1924. Nell'agosto del 1943 viene arruolato nell'8° Reggimento Alpini. Nel giugno 1944 aderisce alla Resistenza ed entra nella 47° Brigata d'Assalto Garibaldi (successivamente 143° Franci). Attualmente fa parte del Comitato Direttivo provinciale dell'ANPI ed è vicepresidente della sezione di Parma. Nel 2000 viene premiato al concorso letterario "Asti -Medaglia d'oro al V.M. 1943-1945, per il racconto Mamma Olga .

Al termine dell'incontro gli Alpini di Sorbolo hanno portato il saluto del Gruppo all'autore.

 

20 marzo 2006: Prima Assemblea Sociale del 2006.

Lunedì 20 marzo 2006 alle ore 20.30 – nei locali del Centro Civico Comunale (locale Sala Clivio) - si è svolta la prima assemblea sociale del 2006. All'assemblea è stato invitato il Responsabile Sezionale A.N.A. della Protezione Civile, Michele Iotti, il quale ha illustrato le attività e gli impegni della Protezione Civile.

I soci presenti sono stati informati sulle attività svolte fino ad oggi e sulle iniziative future.

Ordine del giorno della seduta:

 

11 marzo 2006: Commissione Giovani II Raggruppamento.

Sabato 11 marzo, si è riunita la Commissione Giovani del II Raggruppamento (Lombardia, Emilia-Romagna) nella sede della Sezione A.N.A. di Brescia. Erano rappresentate 11 Sezioni su 20. In rappresentanza della Sezione di Parma: Manara Roberto del Gruppo di Parma, Saccani Paolo del Gruppo di Sorbolo. Presente, come accompagnatore, Cacialli Roberto del Gruppo di Parma.

L'O.d.G. fare il punto della situazione sulla Commissione stessa, da pochi mesi istituita, e proporre alcune iniziative. All'assemblea è intervenuto il Consigliere Nazionale Lavizzari Cesare.

 

6 marzo 2006: Intervista a Melegari Onesto.

Il reduce della Seconda Guerra Mondiale, l'Alpino Onesto Melegari, è stato intervistato da Francesco Canali, direttore di ParmAlpina (trimestrale della Sezione di Parma). Partito come volontario nel "Gruppo di Combattimento Legnano" nella Guerra di Liberazione, Onesto ha raccontato la sua vita, ed in particolare gli aneddoti di quel periodo.

L'intervista verrà pubblicata sul prossimo numero di ParmAlpina.

Erano presenti la moglie Iva, il figlio Rudy, anch'egli Alpino, ed il Vicecapogruppo di Sorbolo, Paolo Saccani.

Il Gruppo Alpini di Sorbolo ringrazia la Redazione di ParmAlpina per la disponibilità.

 

5 marzo 2006: Assemblea Sezionale dei Delegati.

Presso la nuova sede del Gruppo di Parma si è svolta l'Assemblea Sezionale dei Delegati, con all'ordine del giorno il rinnovo delle cariche sociali (Presidente, Consiglieri, Revisori dei Conti, Giunta di Scrutinio). Paolo Saccani ha partecipato alla votazione come delegato del Gruppo di Parma per Sorbolo. Il Gruppo Alpini di Sorbolo ringrazia il Gruppo di Parma per la delega concessa.

Il Capogruppo Dante Zanichelli ha partecipato all'assemblea, invitato dalla Sezione, ma senza diritto di voto, siccome il Gruppo di Sorbolo si è ufficialmente costituito nel 2006.

Durante la relazione morale del Presidente Sezionale uscente, Maurizio Astorri, è stato ricordato più volte la nascita del nostro nuovo gruppo.

Il Consigliere Nazionale di Sezione, Roberto Formaggioni, con il suo intervento ha concluso l'assemblea.

Al termine dell'assemblea si è svolto il pranzo, organizzato dal Circolo Anziani degli Orti Sociali e dal Gruppo di Parma, al quale ha preso parte anche il Sindaco di Parma, Elvio Ubaldi.

 

4 marzo 2006: Prima Ricognizione Protezione Civile.

Durante la prima riunione in comune, del 28 febbraio, si è deciso di fare un sopraluogo e scattare alcune fotografie negli eventuali punti critici indicati dal Geometra Coratza. Il materiale raccolto, foto, video, rilevamenti, saranno fatti pervenire all'Ufficio Tecnico del Comune prima della prossima riunione, in modo da poterlo discutere durante la stessa.

Il Gruppo Alpini di Sorbolo, unitamente alla C.R.I. di Sorbolo, hanno effettuato la ricognizione nei primi punti di nostra competenza.

Per il Gruppo di Sorbolo hanno partecipato: Paolo Saccani, Aroldo Busato, Lazzaretti Gianni, Cagozzi Paolo.

 

26 febbraio 2006: Festa Gruppo Alpini di Parma.

Una rappresentanza del Gruppo di Sorbolo (Saccani Paolo, Aroldo Busato e Cagozzi Paolo) ha partecipato alla festa del Gruppo Alpini di Parma.

Alle ore 10:00 si è svolta la cerimonia di "Onore ai Caduti" presso il cimitero della "Villetta".

Alle ore 11:30 si è svolta la Santa Messa in suffragio dei caduti alpini presso l'Oratorio dei Rossi di via Garibaldi.

Alle ore 12:30 si è svolta la cerimonia di "Onore ai Caduti di guerra" presso il monumento di via Melloni.

Le due cerimonie e la Santa Messa sono state accompagnate dal Coro A.N.A. "Monte Orsaro" di Parma, diretto dal Maestro Stefano Bonnini.

 

12 febbraio 2006: Annullata Festa Gruppo Alpini di Berceto.

La festa del Gruppo Alpini di Berceto, non si è svolta a causa della improvvisa scomparsa del Capogruppo, cavaliere Paolo Calzi.

Il Gruppo Alpini di Sorbolo esprime le proprie condoglianze alla famiglia.

 

1 febbraio 2006: Alpini alle Olimpiadi.

Paolo Bordini Santucci (Gruppo di Sorbolo) e Guido Rossi (Gruppo di Parma) sono partiti per le Olimpiadi di Torino 2006 in qualità di volontari. Per tutto il mese di febbraio i due parmigiani si occuperanno di vari servizi, tra i quali il trasporto degli atleti dagli alberghi ai campi di gara, situati in varie località della Val di Susa.

 

30 gennaio 2006: Sede Sociale Provvisoria.

In data 30/01/2006 il Consiglio Direttivo dell'AVIS di Sorbolo, ha ratificato con voto unanime l'autorizzazione per il nostro gruppo, ad usufruire della sala ristoro nello scantinato della sede AVIS stessa, quale sede provvisoria. E' stato sottolineato da parte del presidente Ilaria Soncini il carattere di provvisorietà, in attesa di una successiva sistemazione definitiva in altro luogo.
Il Capogruppo prenderà contatti con le organizzazioni che già usufruiscono della sala, per raccordarsi sull'utilizzo della sala stessa.

Il Gruppo ringrazia l'AVIS di Sorbolo per la disponibilità.

 

15 gennaio 2006: "Al gir d'la còva dal Gosèn".

Le associazione del volontariato, con il patrocinio dell'Unione dei Comuni di Sorbolo e Mezzani, hanno organizzano la manifestazione "Al gir d'la còva dal Gosèn", cioè una "Giornata di Festa che scalda l'Inverno".

Il Gruppo Alpini di Sorbolo ha partecipato all'iniziativa insieme al Gruppo Alpini di Folgaria con uno stand per la preparazione del vin brulè e distribuzione di dolci a sorpresa (torte, chiacchiere, ecc.) e bevande (caffè, vino, grappe, ecc.). Alla manifestazioni erano presenti: il Presidente della Sezione A.N.A. di Parma Maurizio Astorri, e diversi rappresentanti del Gruppo di Parma e Colorno.

Nel pomeriggio si è esibito il Coro A.N.A. "Monte Orsaro" di Parma per coronare il gemellaggio tra i due gruppi alpini.

Il Gruppo ringrazia tutti coloro che hanno contribuito alla organizzazione della festa.

 

14 gennaio 2006: Gemellaggio con Alpini di Folgaria.

In occasione della manifestazione "Al gir d'la còva dal Gosèn", si è svolto il gemellaggio tra il Gruppo Alpini di Sorbolo e quello di Folgaria.

Nel tardo pomeriggio è arrivato il pulmann da Folgaria con a bordo gli Alpini ed alcuni familiari. Gli ospiti sono stati accolti da una delegazione di alpini di Sorbolo, dal suo Capogruppo Dante Zanichelli e dal Presidente della Sezione A.N.A. di Parma Maurizio Astorri.

Gran parte dei trentini sono stati ospitati, per il pernottamento, presso la sala del centro parrocchiale di Coenzo.

Alle ore 19:30, presso i locali parrocchiali di via IV Novembre a Sorbolo, si è svolta la cena per sancire e festeggiare, insieme ai nostri fratelli alpini, il gemellaggio. Alla cena erano presenti più di 90 persone, tra cui una rappresentanza della Sezione e del Gruppo Alpini di Parma.

La cerimonia di gemellaggio si è svolta al termine della cena, con lo scambio di doni commemorativi tra i due Capogruppo, Dante Zanichelli di Sorbolo e Mario Tita di Folgaria. Il Gruppo ringrazia il "maestro" Luigi Longini, nostro alpino, che ha realizzato lo spendido dono per Folgaria.

La domenica mattina, una nostra delegazione ha accompagnato i fratelli trentini in visita al caseificio di Ramoscello, per assistere alla lavorazione del Parmigiano-Reggiano. Dopo di chè, tutti insieme, abbiamo iniziato il lavoro in Piazza a Sorbolo per la preparazione del vin brulè e distribuzione di dolci ed altre bevande.

Nel tardo pomeriggio, terminata la festa, abbiamo salutato gli Alpini di Folgaria che hanno fatto ritorno a casa.

Il Gruppo ringrazia tutti coloro che hanno contribuito alla organizzazione della festa.

 

6 gennaio 2006: "Befana dell'Anziano".

Il Gruppo ha fatto visita alla CASA di CURA di via Ludwig Van Beethoven a Sorbolo, per festeggiare la Befana insieme ai "nonnini" e "nonnine" ospiti della casa. L'iniziativa si è svolta nella sala del centro: incontrando gli anziani, consegnando loro le calze della Befana e facendo una bella cantata tutti insieme. La distribuzione delle calze è stata fatta dagli Alpini e da due "Befane", due donne del personale del centro si sono gentilmente mascherate.

Il Gruppo ringrazia la Sig.ra Malpeli Carla, madre del vicecapogruppo Saccani Paolo, per la realizzazione delle calze.

Erano presenti gli organi di stampa e televisione locale.

 

4 gennaio 2006: Pubblicazione sito ufficiale del Gruppo.

E' stato pubblicato in internet il sito ufficiale del Gruppo Alpini di Sorbolo. Il sito è stato realizzato da Paolo Saccani e dal fratello Stefano. A quest'ultimo, il Gruppo manda un sentito ringraziamento, senza il quale non si sarebbe realizzato il progetto.

La pubblicazione è stata comunicata ai soci, alla Sezione A.N.A. di Parma, ed alla stampa locale.